Zvanì – il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli
Con Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli, Giuseppe Piccioni firma un film intenso e intimista, presentato a Venezia 2025 e prodotto da Rai Fiction e MeMo Films.
Il racconto parte dal giorno della morte del poeta e si sviluppa attraverso i ricordi della sorella Mariù (Benedetta Porcaroli), che rievoca l’infanzia segnata dal trauma familiare, gli anni di formazione e il legame viscerale tra i fratelli Pascoli. Federico Cesari interpreta un giovane Giovanni fragile e tormentato, più uomo che icona letteraria.
Piccioni evita il biopic didascalico e costruisce un ritratto poetico e umano, dove la memoria, la perdita e l’amore familiare diventano il cuore della narrazione. La fotografia morbida e le atmosfere sospese riflettono la sensibilità pascoliana: la natura come rifugio, l’infanzia come ferita.
Zvanì è un film che parla di intimità e vulnerabilità, restituendo la figura di Pascoli non come monumento, ma come uomo che ha trasformato il dolore in poesia.
Nessuna risposta.